• facilebimbi Card
  • Accedi
  • Registrati

La tua città a misura di bambino

  • Quando
  • Oggi
  • Domani
  • Weekend
  • Cosa
  • Piscine a Milano e dintorni
  • Eventi per bambini
  • Spettacoli teatro bambini
  • Attività all'aperto bambini
  • Attività per ragazzi a Milano
  • Arte e cultura per famiglie
  • Ristoranti bambini Milano
  • Agriturismi per famiglie
  • Gite fuoriporta
  • Attività sportive bambini
  • Corsi per bambini
  • Regali originali
  • Compleanno bambini Milano
  • Ludoteche e spazi gioco
  • Abbigliamento per bambini
  • Lettori in erba
  • Pronto soccorso bambini
  • Benessere mamma
  • Per chi
  • 0-3 anni
  • 4-6 anni
  • 7-11 anni
  • 12 anni e oltre
  • Tutta la famiglia
  • Mamme
  • Vivere Milano
    • Cosa fare con i bambini
    • Mangiare con i bambini
    • Natura a Milano e dintorni
    • Cultura a Milano per famiglie
  • Tempo libero
    • Centri estivi a Milano
    • Eventi bambini Milano
    • Sport bambini Milano
    • Musei bambini Milano
    • Corsi per bambini Milano
    • Ludoteche a Milano
    • Shopping bambini milano
    • Viaggi con bambini
  • Feste
    • Feste per bambini Milano
    • Abiti cerimonia bambino
    • Idee originali per i tuoi regali
  • Teen
    • Eventi ragazzi Milano
    • Giochi e divertimenti per ragazzi
  • Mamme
    • Benessere in gravidanza
    • Attività neomamme Milano
    • Abiti premaman
  • Salute
    • Pronto Soccorso Pediatrico
    • Partorire a Milano in sicurezza
  • Lettori in erba
    • Leggiamo insieme
    • I libri più belli per bambini
  • Articoli
  • Quando
  • Oggi
  • Domani
  • Weekend
  • Cosa
  • Piscine a Milano e dintorni
  • Eventi per bambini
  • Spettacoli teatro bambini
  • Attività all'aperto bambini
  • Attività per ragazzi a Milano
  • Arte e cultura per famiglie
  • Ristoranti bambini Milano
  • Agriturismi per famiglie
  • Gite fuoriporta
  • Attività sportive bambini
  • Corsi per bambini
  • Regali originali
  • Compleanno bambini Milano
  • Ludoteche e spazi gioco
  • Abbigliamento per bambini
  • Lettori in erba
  • Pronto soccorso bambini
  • Benessere mamma
  • Per chi
  • 0-3 anni
  • 4-6 anni
  • 7-11 anni
  • 12 anni e oltre
  • Tutta la famiglia
  • Mamme
Filtri Mappa Elenco
  • Vivere Milano
  • Tempo libero
  • Feste
  • Teen
  • Mamme
  • Salute
  • Lettori in erba
X
  • Home
  • Vivere Milano
    • Cosa fare con i bambini
    • Mangiare con i bambini
    • Natura a Milano e dintorni
    • Cultura a Milano per famiglie
  • Tempo libero
    • Centri estivi a Milano
    • Eventi bambini Milano
    • Sport bambini Milano
    • Musei bambini Milano
    • Corsi per bambini Milano
    • Ludoteche a Milano
    • Shopping bambini milano
    • Viaggi con bambini
  • Feste
    • Feste per bambini Milano
    • Abiti cerimonia bambino
    • Idee originali per i tuoi regali
  • Teen
    • Eventi ragazzi Milano
    • Giochi e divertimenti per ragazzi
  • Mamme
    • Benessere in gravidanza
    • Attività neomamme Milano
    • Abiti premaman
  • Salute
    • Pronto Soccorso Pediatrico
    • Partorire a Milano in sicurezza
  • Lettori in erba
    • Leggiamo insieme
    • I libri più belli per bambini
  • Articoli
Accedi Registrati

Nuova ricerca

  • Quando
  • Oggi
  • Domani
  • Weekend
  • Cosa
  • Piscine a Milano e dintorni
  • Eventi per bambini
  • Spettacoli teatro bambini
  • Attività all'aperto bambini
  • Attività per ragazzi a Milano
  • Arte e cultura per famiglie
  • Ristoranti bambini Milano
  • Agriturismi per famiglie
  • Gite fuoriporta
  • Attività sportive bambini
  • Corsi per bambini
  • Regali originali
  • Compleanno bambini Milano
  • Ludoteche e spazi gioco
  • Abbigliamento per bambini
  • Lettori in erba
  • Pronto soccorso bambini
  • Benessere mamma
  • Per chi
  • 0-3 anni
  • 4-6 anni
  • 7-11 anni
  • 12 anni e oltre
  • Tutta la famiglia
  • Mamme
Filtra per
Home Articoli Gita con bambini in Lombardia: il Villaggio lungo il fiume in Valsassina

Gita con bambini in Lombardia: il Villaggio lungo il fiume in Valsassina

Per chi desidera fare una gita con i bambini in Lombardia c’è il “Villaggio lungo in fiume” in Valsassina, un itinerario nel bosco facile da percorrere, con cascate e cascatelle, grandi alberi, affascinanti statue lignee, una leggenda che farà divertire ed emozionare grandi e piccini e, nella bella stagione, fiori sorprendenti e tantissime farfalle.


A volte, quando in montagna si va alla ricerca di un percorso naturalistico adatto ai bambini, si finisce per scegliere un sentiero estremamente facile che dà poca soddisfazione agli adulti o per accontentarsi di percorrere solo piccole parti di itinerari a livello paesaggistico più interessanti, ma troppo lunghi o ripidi per i nostri figli. Non sempre si trova una passeggiata nella natura che sia divertente e poco stancante per i piccoli, e allo stesso tempo, piacevole per i grandi.

In Valsassina, vicino a Lecco, e per la precisione nel comune di Pasturo a poco più di 1 ora da Milano, un percorso così esiste e si chiama “Villaggio lungo il fiume”, un itinerario nel bosco facile da percorrere, con dislivello minimo, dove le meraviglie della natura vengono esaltate da un mix di mistero e fantasia che piace molto ai bambini. In questo luogo pieno di fascino ci sono cascate e cascatelle, grandi alberi come querce, tigli e castagni, suggestive statue lignee del giardiniere-artista Marco Ciacci e persino una leggenda ad esse collegate che accompagna i visitatori per tutto il percorso. Con l'arrivo della bella stagione si possono incontrare bellissimi fiori nelle tonalità del lilla e del fucsia presenti solo in questa zona, quali, ad esempio, la Primula delle Grigne, la Viola di Duby e la Primula glaucescente, simbolo del Parco – qui ci troviamo all’interno del Parco Regionale della Grigna Settentrionale, detta anche Grignone – e anche tantissime farfalle...

Curiosi di saperne di più?

Vogliamo spendere qualche parola per spiegare come ci si arriva, perché non c’è niente di peggio, se si va in giro in montagna con i bambini, di avere una meta da raggiungere e non riuscire a trovarla.

Venendo da Milano, quando sarete sulla provinciale SP62 in prossimità di Balisio, frazione di Ballabio, poco dopo aver superato il benzinaio, dovrete svoltare sulla sinistra in una stradina sterrata che si chiama Via Grassi Lunghi.

Troverete quasi subito un primo parcheggio. Se lasciate qui la macchina, vi aspetta quasi un’ora a piedi prima di arrivare al Villaggio lungo il fiume. Poco male se i vostri bambini sono grandicelli e non hanno problemi a camminare, perché il tratto da percorrere è davvero bello: tutto il percorso passa attraverso il bosco e costeggia il fiume e, se l’orario è quello giusto, potrete sedervi sui massi vicino alla riva a mangiare il pranzo al sacco che avrete portato con voi (consigliato), mentre ammirate l’acqua montana che scorre fra le rocce. Molto rilassante!


Arrivando invece con l’auto fino al secondo parcheggio (più affollato), dopo aver superato a piedi una chiesetta bianca con all’interno la statua del Sacro Cuore di Gesù, vedrete una freccia rossa di legno intagliato che vi indicherà la via per il “Villaggio lungo il fiume”.

Attraversato un primo tratto del sentiero dove il fitto del fogliame forma una sorta di "tunnel" molto suggestivo, camminando per altri dieci minuti circa giungerete all’agriturismo Ai Grassi e Ai Lunghi, una cascina situata alle pendici della Grignetta e del Grignone risalente all’Ottocento, ristrutturata mantenendo intatto tutto il fascino originario. Qui potrete gustare pasta e gnocchi fatti in casa, carne prodotta in cascina, e acquistare confetture, sciroppi, miele di montagna, salumi e formaggi.

Nel parcheggio dell’agriturismo, quasi nascosta fra le auto e qualche mezzo agricolo in sosta, potrete individuare un’altra freccia rossa... e lì, finalmente, vi troverete all’ingresso del Villaggio lungo il fiume! Un percorso ad anello che, dopo una mezz’ora di cammino, vi riporterà esattamente all’agriturismo. Magari ci metterete anche più di un’ora se vi fermerete a fare foto e a cercare di ricostruire la leggenda dei due fratelli, il Grasso e il Lungo, che danno il nome alla valle…


Il Grasso e il Lungo sono proprio le prime figure in legno che incontrerete lungo la passeggiata circolare. La storia racconta, appunto, di due fratelli, allevati dalla saggia nonna Elvezia, ai quali fu affidato dal pastore Cecco il compito di vegliare la mandria e, dopo un temporale, di andare a cercare un vitellino scappato a causa di un fulmine.

Durante la ricerca dell’animale, il Grasso e il Lungo vivono molte avventure facendo la conoscenza di diversi personaggi: il pescatore muto, l’uomo nero, la strega, la principessa. Alcuni pezzetti della leggenda sono riportati sui pannelli numerati che si incontrano via via nel percorso, ma la storia è solo accennata, le parti mancanti dovrete immaginarle voi, insieme ai vostri bambini, con l’aiuto delle molte statue di legno disseminate lungo la passeggiata e della vostra fantasia…

I cartelli spiegano anche la flora e la fauna che si possono ammirare ai piedi del Grignone, gli stessi fiori e piante che avrete visto arrivando dal primo parcheggio fino alla chiesetta e poi all’agriturismo, e che rivedrete ora nell’anello. Per avvistare gli animali, naturalmente, ci vuole un po’ di fortuna.

Ci sono dei punti del  Villaggio lungo il fiume davvero emozionanti per i bambini (e non solo per loro): l’attraversamento del torrente Pioverna sulle pietre con l’aiuto di una fune sospesa (se il torrente non è in secca), la casetta nel bosco, il ponticello di legno, il pozzo dei desideri…

Terminato il percorso, ci si può fermare nel dehor dell’agriturismo per una bella merenda a base di torte artigianali e yogurt biologico, mentre si gode della meravigliosa vista sulle montagne.

  • Condividi su

Entra nella community di facilebimbi

Salva le tue ricerche

Vota i tuoi preferiti

Approfitta delle convenzioni

Partecipa agli eventi speciali

Ricevi la newsletter

Entra nella community
Entra nella community
La tua città a misura di bambino
Facilebimbi è il portale dedicato alle famiglie dove trovare gli eventi, le attività e i servizi per i bambini a Milano e dintorni.
Privacy Policy | Cookie Policy | Terms & Conditions

  • Home
  • Community
  • Articoli
  • Newsletter
  • Facilebimbi Card
  • Come votare
  • Pubblicare sul sito
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Seguici su
© 2025 Facile Bimbi | P.IVA 10319240965 | info@facilebimbi.it

Approvato dalla community di facilebimbi

L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.

La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.

Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!

Promozione con facilebimbi Card attiva

Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.

Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.

La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.

Privacy

In base alla legge europea sulla sicurezza dei dati (Art.13, Regolamento Europeo 2016/679) l’Utente prende atto che facilebimbi si impegna a trattare i dati personali dell’Utente secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza. Pertanto, si informa l’Utente che:
M.  CATEGORIE DI DATI: oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici e dati di contatto.
N.  TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento è facilebimbi | P.IVA 10319240965 , contattabile alla mail info@facilebimbi.it
O.  FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente dall’interessato.
P.  DATI DI CONTATTO DEL D.P.O.: il titolare non ha nominato il D.P.O.
Q.  FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità:
  • Fini promozionali
  • Iscrizione alla Newsletter

R.  DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.
S.  TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori della comunità europea.
T.  PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
U.  DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
V.  OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO: La informiamo che il conferimento dei dati è per alcuni campi facoltativo e per altri (segnalati da un asterisco) obbligatorio e il loro eventuale mancato conferimento comporta la mancata esecuzione servizio richiesto.
W.  MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l'attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi del GDPR.